Agricoltura e ambiente
Responsabile del servizio: Dr. Dimitri STABILINI, d.stabilini@valleseriana.bg.it
"L'attività agricola costituisce un momento fondamentale di tutela e presidio del territorio e come tale va valorizzata".
Nell'ottica di questa premessa la Comunità Montana Valle Seriana svolge le funzioni amministrative ad essa trasferite o delegate dalla Regione Lombardia e attua iniziative proprie quali la Mostra Zootecnica, corsi di formazione, assistenza tecnica, sostegno alla cooperazione e la promozione dei prodotti agro-alimentari, che rappresentano un aspetto rilevante del nostro tessuto socio-economico.
Ogni azione che la Comunità Montana svolge nel settore agricolo ha lo scopo di promuoverne lo sviluppo e di garantire la permanenza di aziende che attraverso i loro operatori, oltre a svolgere un'attività d'impresa, provvedono con il proprio lavoro ad una azione sociale di cura del territorio.
Argomenti nella sezione:
- Autorizzazioni paesaggistiche e forestali
- Legge Regionale 05 dicembre 2008 n. 31 - art. 24
- Legge Regionale 05 dicembre 2008 n. 31 - artt. 25 e 26
- PIF - Piani di Indirizzo Forestale
- GAL - Piano di Sviluppo Locale
- PSR - Programma di Sviluppo Rurale
- Reticolo Idrico Minore (RIM)
- Squadre antincendio boschivo
[http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Page&childpagename=DG_Agricoltura/DGHomeLayout&cid=1213276891208&pagename=DG_AGRWrapper]