Piano di Indirizzo Forestale (PIF)
Il Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Valle Seriana costituisce uno strumento di:
- analisi e indirizzo per la gestione del territorio;
- raccordo tra la pianificazione forestale e la pianificazione territoriale;
- supporto per la definizione delle priorità nell'erogazione di incentivi e contributi e per la individuazione delle attività selvicolturali da svolgere.
Esso inoltre definisce aree e modalità per l'utilizzo di mandrie e greggi per la ripulitura di boschi e di terreni incolti a scopo di prevenzione degli incendi boschivi e di conservazione del paesaggio rurale.
In riferimento alle autorizzazioni alla trasformazione del bosco, il P.I.F. delimita le aree in cui la trasformazione può essere realizzata; definisce modalità e limiti, anche quantitativi, per le autorizzazioni alla trasformazione del bosco; stabilisce tipologie, caratteristiche qualitative e quantitative e localizzazione dei relativi interventi di natura compensativa.
- PIF medio - bassa Valle Seriana
- PIF Comuni di Clusone, Gorno, Piario, Ponte Nossa, Parre, Premolo, Oneta
- PIF Comuni di Castione della Presolana, Cerete, Fino del Monte, Onore, Songavazzo, Rovetta
- PIF Comuni di Villa d'Ogna, Oltressenda Alta, Ardesio, Valgoglio, Gromo, Gandellino, Valbondione
NORMATIVA
Allegati
[http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/jsp/procedimenti/procedimentiInCorsoVa.jsf]