Corsi di formazione
CORSO UTILIZZAZIONI BOSCHIVE - ANNO 2017
POSTICIPATO AL PERIODO AUTUNNALE
Il corso verrà realizzato nel periodo primaverile 2017 suddiviso in tre lezioni di cui:
• Una lezione teorica avente per titolo "Normativa forestale con particolare riferimento agli aspetti legati alle utilizzazioni boschive" la cui realizzazione è prevista in orario serale
• Due lezioni pratiche tenute da istruttori forestali lombardi (ISFOL) aventi per titolo "Utilizzo e manutenzione delle attrezzature e modalità per l'abbattimento in sicurezza degli alberi" la cui realizzazione è prevista per entrambe il sabato.
Al fine di verificare l'effettivo interesse da parte dei destinatari al presente corso, si ritiene opportuno provvedere alla raccolta di una manifestazione di interesse al corso medesimo per procedere poi all’organizzazione dell' iniziativa calibrandola secondo l'effettivo interesse dimostrato.
Il corso, riservato ad un numero massimo di 35 iscritti, sarà accessibile alla popolazione residente (o con sede) sul territorio della Comunità Montana Valle Seriana. Verrà data prima priorità alle manifestazioni di interesse presentate dai titolari di partita IVA iscritti alla sezione imprenditori agricoli e coltivatori diretti del registro della CCIAA di Bergamo e agli iscritti ai gruppi di protezione civile – antincendio boschivo – guardie ecologiche volontarie. A parità di priorità verrà data precedenza alle prime iscrizioni pervenute in ordine di tempo.
I moduli per la presentazione della manifestazione di interesse sono disponibili presso le sedi della Comunità Montana Valle Seriana (Clusone via Sant’Alessandro 74 - Albino viale Libertà 21) e sul sito www.cmvalleseriana.bg.it.
La manifestazione d'interesse dovrà pervenire alle sedi della Comunità Montana, a mano, tramite fax al numero 0346 22957 ovvero per posta elettronica g.pasinelli@valleseriana.bg.it, entro il 28 febbraio 2017 utilizzando esclusivamente i moduli di cui sopra.
E' previsto il pagamento di una quota di iscrizione di € 35,00 (per corsista) il cui pagamento avverrà all'inizio della prima lezione.
Per informazioni ufficio forestazione 0346 22400 p.a. Pasinelli Giovanna.