Come fare per - Procedimenti
|
Autorizzazioni paesaggistiche e forestali Autorizzazioni trasformaz. bosco e suolo Autorizzazione necessaria per attività in bosco che comportino trasformazione di suolo forestale per una utilizzazione diversa da quella forestale |
|
Qualsiasi attività che comporti una trasformazione d'uso nei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico è soggetta all'autorizzazione |
|
Qualsiasi attività che ricada all'interno del Reticolo Idrico Minore e relative fasce di rispetto è soggetta all'autorizzazione |
|
Commissione di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo La Commissione è presieduta dal Presidente della Comunità Montana o suo delegato ed è composta da rappresentanti dei Comuni interessati, nonché da tecnici esperti nelle varie materie di interesse (impiantistica, elettrica, acustica, sportiva, ecc.) |
|
Legge Regionale 05 dicembre 2008 n. 31 - art. 24 "Interventi a sostegno dell’agricoltura in montagna e in alta pianura"
|
|
Legge Regionale 05 dicembre 2008 n. 31 - artt. 25 e 26 Art. 25 "Pronto intervento e sistemazioni idraulico-forestali" e art. 26 "Protezione e valorizzazione delle superfici forestali" Le Comunità Montane sono delegate dalla Regione alla gestione delle misure per la protezione delle superfici forestali e del paesaggio rurale |
In caso di inerzia da parte del Servizio il potere sostitutivo è attribuito al Segretario, il quale può essere contattato durante l'orario di apertura degli uffici attraverso i seguenti recapiti: tel. 0346.22400 - e-mail protocollo@valleseriana.bg.it.
Qualora il Responsabile del procedimento sia il Segretario, il potere sostitutivo è attribuito al Presidente dell'Ente, il quale può essere contattato attraverso i seguenti recapiti: tel. 0346.22400 - indirizzo e-mail presidente@valleseriana.bg.it.
Nel corso del procedimento, la legge riconosce in favore dell'interessato, quale strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale, il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).